Arrosticini Storia ed Origini
  18 October 2022

Gli arrosticini sono una specialità culinaria tipica dell'Abruzzo, una regione situata nel centro-sud Italia. Si tratta di spiedini di carne di pecora, tagliata in pezzi piccoli e regolari, che vengono infilzati su spiedini di legno di forma allungata.

La preparazione degli arrosticini è molto semplice: la carne viene tagliata a cubetti e infilzata su spiedini di legno, generalmente di forma quadrangolare. Una volta pronti, gli arrosticini vengono cotti su una brace ardente, che conferisce loro un sapore unico e delizioso.

La loro origine risale a molti anni fa, quando i pastori abruzzesi, durante le transumanze verso le zone di pascolo, portavano con sé carne di pecora e la cucinavano direttamente sulla brace. Con il passare del tempo, la preparazione degli arrosticini si è diffusa e sono diventati un simbolo culinario dell'Abruzzo, apprezzati non solo dai locali, ma anche da turisti e visitatori.